Attic:Old/Manual.it/PartXI/Il Rendering Unificato

提供: wiki
移動先: 案内検索

Il Rendering Unificato

Una caratteristica meno conosciuta di Blender è il pulsante per il Rendering Unificato nell'angolo in basso a destra della pulsantiera del Rendering Pannello Format (Il pulsante del Rendering Unificato.).

Il pulsante del Rendering Unificato.

Le impostazion di default del rendering di Blender sono particolarmente ottimizzate per la velocità. Questo è stato ottenuto suddividendo il processo in diversi passaggi. Per primi vengono gestiti i materiali 'normali'. Quindi vengono presi in considerazione i Materiali con una trasparenza (Alfa). Infine si aggiungono gli Aloni [Halo] ed i riflessi ottici.

Questo è veloce, ma può condurre a dei risultati meno ottimali, specialmente con gli Aloni. D'altra parte, il Rendering Unificato funziona con un unico passaggio. Questo è più lento, ma fornisce dei risultati migliori, specie con gli Aloni luminescenti.

Inoltre, dato che i materiali trasparenti non partecipano al rendering contemporaneamente a quelli convenzionali, vi si possono applicare anche i Bordi da Vignetta, premendo il pulsante All nella finestra dell'impostazione dei Bordi. Se viene selezionato il Rendering Unificato appare un ulteriore gruppo di pulsanti nel Pannello Output (I pulsanti addizionali del Rendering Unificato.).

I pulsanti addizionali del Rendering Unificato.

Lo slider Gamma è relativo alla procedura OSA. Il sovracampionamento di pixel che vengono miscelati per generare il pixel del rendering finale. Il rendering convenzionale ha un valore di Gamma=1, ma in quello Unificato si può cambiare tale valore.

Il pulsante Post process fa apparire una finestra di dialogo (Sottomenù del post-process nel Rendering Unificato). Da questa si possono controllare tre tipi di post processing: lo slider Add definisce una quantità di contrasto da aggiungere al valore del colore RGB per ciascun pixel. Valori positivi rendono l'immagine uniformemente chiara, quelli negativi uniformemente scura.

Sottomenù del post-process nel Rendering Unificato.

Lo slider Mul definisce un valore per cui saranno moltiplicati tutti i valori RGB dei pixel. I valori maggiori di 1 renderanno l'immagine più chiara, quelli più piccoli di 1 la scuriranno.

Lo slider Gamma opera la correzione di gamma standard di qualsiasi programma di disegno.